


Gallery
Il Ristorante La Brace è noto in tutta Modena per la sua ampia selezione di specialità di carne alla brace, con la quale riesce ad accontentare le esigenze di ogni palato. Vieni a trovarci a Modena e prova la tua preferita o lasciati consigliare dai camerieri per provare qualcosa di nuovo!
Il nostro menu
Scegliendo il nostro ristorante potrai provare antipasti, primi e secondi tipici modenesi, oltre a una ricca scelta di contorni, dolci, bevande e prodotti di caffetteria: dai uno sguardo al nostro menu e scopri tutta la nostra offerta!
Prenota un tavolo
Vuoi prenotare un tavolo in ristorante per venire ad assaporare le nostre specialità? Chiamaci ora! Per altre informazioni, consulta la sezione ``Contatti`` del sito.
Recensioni
Dal nostro blog
Tutto sulla prelibata carne di agnello
Oggi vogliamo porre l’accento sulla carne di agnello, che solitamente nei giorni di Pasqua è protagonista della nostra tavola sottoforma di diverse ricette regionali. L’agnello è il figlio della pecora, e viene considerato un animale giovane se viene macellato prima dei 12 mesi di vita. Questa è una tra le carni più prelibate e pregiate del mondo, apprezzata per il suo gusto distintivo e delicato. Disponibile in molti tagli differenti, come spalla, coscia e costata, è una valida alternativa ad altri tipi di carne bianche, come ad esempio il pollo o
La carne bovina italiana: le razze più pregiate
Quando si parla di cucina, non va di certo dimenticato che l’Italia è la terra dell’eccellenza per quanto riguarda il buon cibo e il buon bere. Ecco, quindi, che il nostro Stivale può vantare una serie di carni molto pregiate, con bovini che pascolano liberamente sotto il sole del Mediterraneo, cibandosi di erba e foraggio di altissima qualità. Negli ultimi anni, oltretutto, il nostro Paese ha fatto passi da gigante per garantire agli animali negli allevamenti situazioni di benessere, in modo che la carne stessa sia più buona, con bovini che pascolano
La carne Frisona italiana, una bontà da assaporare
La Frisona italiana è una delle razze bovine del nostro Paese più conosciute e utilizzate: infatti, viene impiegata sia per la produzione del latte, ma anche della carne, poiché molto prelibata e caratterizzata da un sapore inconfondibile. Al giorno d’oggi, è possibile gustarla in numerosi ristoranti, cucinata con delle particolari preparazioni che mirano ad esaltare al massimo tutte le sue proprietà. In questo articolo andremo ad approfondire l’origine di questa carne, le caratteristiche e la sua preparazione. Siete pronti? Iniziamo subito! Le origini della Frisona e la sua diffusione La Frisona è una